Mostra: 1 - 10 di 21 RISULTATI
Guacamole: una ricetta particolare
Anti-spreco Antipasti Aperitivo Etnico Salse Senza glutine Senza lattosio Vegano Vegetariano

Guacamole: una ricetta particolare | Il Guaca(della)Mole

In diverse varianti, il guacamole è tra le ricette più conosciute e diffuse della cucina messicana. L’avocado è l’assoluto protagonista di questa squisita salsa cui conferisce la consistenza cremosa e vellutata e il sapore deliziosamente burroso che accoglie alla perfezione ingredienti pungenti e intensamente aromatici, generalmente cipolla cruda e coriandolo …

Pesche sciroppate con cioccolato e nocciole pralinate
Cioccolato Dolci Frutta secca e semi Prodotti tipici Sapori del Piemonte Senza glutine

Pesche sciroppate con cioccolato e nocciole pralinate | Che galuperia!

Non lasciarti spaventare: queste pesche sciroppate non richiedono lunghe preparazioni e si gustano subito. Si tratta infatti di un dessert molto buono che puoi servire a golosoni di qualsiasi età. Per realizzare questo dessert ho usato le pesche percoche. Sono una varietà di pesca con buccia giallo-arancio, polpa molto soda …

Battuta di Fassona con salsa di tuorli, acciughe, olive e senape
Antipasti Carne Prodotti tipici Sapori del Piemonte Senza glutine Senza lattosio Uova

Battuta di Fassona con salsa di tuorli, acciughe, olive e senape | Battute serissime

La Battuta di Fassona è una delizia cruda, vessillo della gastronomia della mia regione, il Piemonte. “Crudo” è una parola alla quale in alcuni casi si associano sensazioni poco edificanti, ma quando si tratta del panorama gastronomico piemontese, lo stato d’animo passa da allerta a piacere assoluto. Nella lunga carrellata …

Arrosticini abruzzesi con confettura piccante alla cannella
Carne Griglia Prodotti tipici Senza glutine Senza lattosio Spezie

Arrosticini abruzzesi con confettura piccante alla cannella | La famiglia Scoville

Simbolo potentissimo della gastronomia tradizionale locale, gli arrosticini abruzzesi sono icona, mito e bontà semplice allo stato puro. Le loro origini – quasi certamente agropastorali – collocano gli arrosticini abruzzesi nel meraviglioso mondo della storia del cibo italiano e del popolo che lo ha creato, elaborato, conservato, amato, facendone un’eredità …